Cos’è di preciso un’agenzia di comunicazione e come è organizzata? Scoprilo qui!
Come si organizza una campagna di Influencer Marketing e come si fa il contratto con un Influencer del web? Te lo spieghiamo nella nostra nuova Guida
Cos'è il Cluster Topic ? Leggi la nuova guida di OFG Advertising e scarica il tool gratuito per costruire la tua pagina pilastro
Inbound significa attrarre nuovi clienti e generare nuovo fatturato. La metodologia Inbound si occupa principalmente di creare nuove occasioni di vendita e ci è piaciuta da subito. Anche per il suo impatto sulla riorganizzazione del reparto Sales che grazie a diversi strumenti è reso più efficiente.
Come aumentare traffico al tuo sito? Partiamo dal presupposto che ogni contenuto che viene scritto ci è costato tempo e fatica e sappiamo quanto il tempo sia una materia prima scarsa in natura. Per questo motivo è importante dare il giusto valore ad ogni nostra produzione. Scopri di più >
L'algoritmo di Google è in costante evoluzione e il mondo cerca di stargli dietro al meglio delle sue possibilità: fare SEO entro certi livelli non è una cosa di per sé complicata se non fosse che è altamente time consuming. Altra cosa è invece quando la competitività del settore è molto alta.
Con 700 milioni di active user al mese in tutto il mondo, Instagram si conferma come uno dei social network più amati anche dai brand. Instagram, infatti, è a tutti gli effetti una piattaforma globale che permette ai brand di ispirare la propria audience. Vediamo come sfruttarlo al meglio.
Gestire una pagina Facebook può sembrare banale, ma quando apriamo una pagina aziendale è necessario pensare che non stiamo parlando a titolo personale. Vuol dire essere i portavoce della propria Azienda che porta dietro di sé un proprio tono di voce, i propri valori, l'immagine e il posizionamento.
L'e-mail marketing è uno strumento importante per ogni strategia di comunicazione. Le newsletter sono come il Festival di San Remo: non le guarda mai nessuno ma sono uno dei mezzi più efficaci. La verità è che quando ci arriva qualcosa che ci interessa, lo leggiamo senza problemi. Scopri di più >
Dal momento che, dopo aver messo in piedi una macchina con ingranaggi perfettamente oliati, vorremmo anche che il negozio generasse fatturato è il caso di farsi trovare dai potenziali clienti. E qui la situazione si complica: all'aumentare del numero di prodotti aumenta la complessità di gestione
La guida di oggi ha un taglio abbastanza pratico e da un lato vuole dare gli strumenti per valutare le performance del proprio sito mentre dall'altro ha l'obiettivo di focalizzare l'attenzione sui tassi di conversione. In questa guida ci concentreremo sui carrelli abbandonati dagli utenti.
Un negozio virtuale deve essere considerato come un vero negozio: il fatto che non esista nella realtà tangibile non lo rende più semplice da aprire o gestire ma semplicemente diverso. Rispetto ad un negozio, un sito di ecommerce ha peculiarità che lo rendono non meno ma solo diversamente complesso.
Non hai tempo di cercare nel blog? No problema, abbiamo raccolto gli articoli in comode guide. Vai alle guide >
Vieni a trovarci
Via Cassano d'Adda, 27/1, 20139 Milano MI
Chiama il
(+39) 02 3707 1421
Invia un'email a
team@ofg.it
© 2019 OFG ADV srl. P.IVA 01349700151. Tutti i diritti riservati.