Come costruire una newsletter efficace

Guida a come creare una newsletter efficace_OFG_Advertising_agenzia_di_comunicazione_a_Milano

Nuovo appuntamento con le guide di OFG Advertising: scopriamo come costruire una newsletter efficace.

L'e-mail marketing è uno strumento importante per ogni strategia di comunicazione. Anche se porta con sé una valenza un po' negativa che nasce dall'enorme quantità di spam che ci hanno abituato a ricevere (tutti pensiamo che in fondo le newsletter sono solo una gran rottura di scatole e che non le legga nessuno), le newsletter sono un po' come il Festival di San Remo: non le guarda mai nessuno ma sono uno dei mezzi più efficaci.

La verità è che quando ci arriva qualcosa che ci interessa, lo leggiamo (pensate solo alle newsletter alla quali vi siete veramente iscritti). Sia esso un contenuto educativo di qualche blog o un'offerta su un prodotto di un e-commerce, lo leggiamo. Possiamo quindi dire che è il contenuto a fare da spartiacque tra la lettura e la non lettura dell'email, non il contenitore. Il nostro compito quindi è duplice: trovare da un lato contenuti rilevanti, dall'altro realizzare un design focalizzato alla conversione. Oggi ci concentriamo su questo ultimo punto con le guide di OFG Advertising, Agenzia di Comunicazione a Milano: costruire una newsletter efficace.

 

  1. I primi passi da affrontare
  2. 6+1 consigli per gestire i lead al meglio
  3. Best practices da cui prendere spunto
  4. 4 Consigli per realizzare una campagna di email marketing efficace
  5. Email marketing: perché segmentare le tue liste
  6. Email marketing: come segmentare le tue liste contatti
  7. Lead nurturing, come nutrire la relazione con lead e clienti attraverso l'email marketing
  8. Email transazionali: cosa sono e a cosa servono
  9. Scegliere metriche e KPI in base agli obiettivi
  10. Email responsive design: le migliori pratiche