Dopo l'introduzione di settimana scorsa, la domandona di oggi è... come fare marketing con Instagram? O meglio, perché prioprio Instagram? Cioè, con tutti i Social Media che ci sono come mai abbiamo scelto un profilo Instagram per la nostra azienda? In definitiva è vero che sia adatto alla strategia di marketing e comunicazione?
Si tratta di uno dei social più diffusi ed utilizzati, ma ci siamo chiesti se ha senso che la nostra azienda sia presente o ci siamo solo perché ci piace? Beh, mi auguro di no altrimenti abbiamo altri problemi che non ottimizzare il nostro profilo. Ad esempio, la nostra agenzia di comunicazione ha scelto Instagram come Social Media primario perché noi lavoriamo praticamente sempre con immagini e video.
Qualsiasi sia il motivo per cui abbiamo scelto il mezzo, ora ci siamo e a meno che di incredibili inversioni nella strategia social aziendale cerchiamo di sfruttarlo al meglio delle nostre possibilità. Iniziamo con una riflessione di base, che riprende un po' quanto detto finora, e parliamo di "obiettivi". Vi porto il mio esempio. Instagram a livello personale è il mio social preferito:
- non richiede eccessivo investimento di tempo
- la fotografia è uno dei miei hobby
- mi consente di condividere con i miei amici quello che mi succede in maniera semplice ed immediata
- non è necessario pensare di dover spendere noiose parole.
A livello aziendale invece, cambia tutto e non è stato semplice decidere di iniziare un percorso Social anche su Instagram perché i presupposti che il mezzo garantisce sul livello personale non sono rispettati dall'account aziendale:
- non posso postare su questo account tutto quello che mi passa per la testa ma ci devo ragionare attentamente per cui bisogna dedicarci tempo
- la fotografia rimane un mio hobby ma un conto è fare una foto mentre sono in spiaggia curandone relativamente l'aspetto perché ciò che importa è il contenuto, un conto è pubblicare qualcosa che dia un'immagine aziendale di professionalità e serietà.
- ok, la pubblicazione di per sé è immediata ma non si può più pensare di postare qualcosa ogni tanto. Una volta partiti, bisogna avere costanza.
- per le parole, anche qui, bisogna metterci un po' la testa: hashtag e testo sono importanti per la ricerca, per cui non si può improvvisare.
In definitiva, rispondere alle seguenti domande diciamo che potrebbe darvi un'idea del fatto che siate pronti o meno per Instagram:
- Perché avete scelto il mezzo? A livello aziendale "perché mi piace postare i selfie" non è una ragione soddisfacente
- Come Instagram può aiutare al raggiungimento degli obiettivi di marketing?
- Quanto tempo o risorse ci potete dedicare?
- Siete sicuri che le peculiarità di Instagram vi possano aiutare?
Se dopo tutto siete ancora decisi, settimana prossima affrontiamo la strategy setting.
La tua azienda non è ancora social e interessa fare marketing con Instagram? Leggi i nostri articoli:
- Com'è fatto Instagram, panoramica del social media
- Delineare una strategia S.M.A.R.T.
- Costruire un piano editoriale di successo
- Definire le linee guida del nostro profilo
- Ottimizzare il proprio profilo Instagram
- Anatomia di un post efficace: best practices
Luca Bizzarri
(Topic: Le guide di OFG Advertising, Fare marketing con Instagram)