10 Linkedin Company Page da seguire assolutamente

10 Company page da seguire OFG Advertising Agenzia di Comunicazione a Milano

Linkedin nel tempo è diventato molto di più di un social network in cui pubblicare offerte di lavoro o cercare un nuovo impiego. Grazie alle Company Page (leggi la nostra guida alla gestione delle Linkedin Company Page) e alle loro features, è stato concesso alle aziende un nuovo canale di comunicazione, oltre che di talent recruiting, dove mettere in luce quelle informazioni un po’ più ‘corporate’ che non trovano spazio nei piani editoriali degli altri canali social media.

Non hai tempo di leggere la guida su LinkedIn? Scarica il PDF >

Con un punto in comune: l’attenzione all’audience professionale che si trova sulla piattaforma. Vediamo quali sono le 10 migliori Company Page nell’ utilizzo della piattaforma e come seguire al meglio il loro esempio!

I 10 migliori brand su Linkedin

1. The Coca-Cola Company
La company page del noto brand americano è utilizzata principalmente con obiettivi di traffico, distribuzione dei propri contenuti awareness: condivide le news e gli approfondimenti del sito-magazine-aggregatore di contenuti social “Coca-Cola Journey”, dedicato alle attività, le innovazioni, le campagne della multinazionale e delle sue filiali e allo storytelling sui suoi brand.

10 passi per ottimizzare la tua pagina aziendale di LinkedIn >

2. HubSpot
Fedele alle best practices dell’inbound marketing, anche Hubspot utilizza la propria company page per distribuire contenuti propri e di partner, ma con una chiara mission educational: il suo piano editoriale è centrato su contenuti 'how to' e utili, che possano creare valore per i propri follower. Le tematiche affrontate: dallo sviluppo del proprio business alle nuove tecnologie e tendenze fino al self-improvement.

3. Mashable
Mashable potrebbe condividere tonnellate di contenuti, ma come Hubspot preferisce concentrarsi sull’audience professionale di Linkedin e sulla sua pagina condivide solo gli articoli legati a business tips e a contenuti che riguardino la produttività, le innovazioni. La best practice da imitare è quindi nella selezione di contenuti: meglio meno, ma scelti e pensati per ingaggiare l’audience e generare traffico di qualità.

4. L'Oréal 

Parlare della propria azienda, dei propri brand (anche attraverso la feature della tab Vetrina) e dei propri prodotti e campagne con un posting regolare, immagini curate, copy freschi e una accurata selezione dei contenuti pensati per un lettore professionale: la gestione della company page del gruppo L’Oreal è un esempio da imitare.

5. Four Season Hotels and Resorts

In questo caso, lo scopo è quello di rendere la catena di hotel e resort il più accattivante possibile. Gli articoli dal taglio divertente ma sempre raffinato e le immagini ben studiate hanno permesso a chiunque abbia visitato il profilo di sognare, almeno una volta, di lavorare per il brand e non è un caso: la pagina si occupa di talent recruiting e lo fa in maniera raffinatissima.

6. Amazon
La Company Page di Amazon, che ha fatto dell’attenzione al cliente il proprio asset principale, non tradisce la propria vocazione e si presenta nella lingua dell’utente. Ingaggiante il piano editoriale pensato per un’audience professionale con informazioni, tips sul mondo Amazon e sulle evoluzioni e novità del suo modello di business. Voce anche ai dipendenti Amazon che descrivono la loro esperienza di crescita professionale e lavoro nella società. Da notare le pagine Vetrina e Aziende Affiliate che racchiudono tutto il mondo di Amazon.

Come gestire la pagina LinkedIn aziendale. Scarica la guida >

7. Lenovo
Uno sguardo da vicino alla cultura aziendale, ma non solo: il piano editoriale di Lenovo alterna ricerche, white-paper, infografiche condivise dal proprio blog ad highlights sui prodotti e post di engagement sempre business oriented.

8. IBM
Un mix che non delude le aspettative: lo staff IBM condivide contenuti relativi al mondo della tecnologia e dell'informazione, alternandoli a post in cui vengono raccontate le ultime novità dell'azienda.

9. HP
L'azienda dimostra come un'immagine possa rivelarsi più efficace di mille parole. Per condividere le sue ricerche o parlare delle ultime novità, lo staff di HP utilizza foto brandizzate, schemi con big data analysis e brevi testi che comunicano al lettore il forte impatto dell'azienda sul campo informatico.

10. Hays
"Se hai qualcosa, perché non la ostenti?". Con un motto così, l'agenzia per il lavoro Hays non poteva non diventare una delle aziende più apprezzate di LinkedIn. Il piano editoriale alterna offerte di lavoro con post dedicati a tips per la ricerca del lavoro.

 

Se non sai ancora come funziona LinkedIn, ma vuoi integrare questo social nella tua strategia consulta la Guida LinkedIn di OFG Advertising, Agenzia di Comunicazione a Milano.

Non hai tempo di leggere la guida su LinkedIn? Scarica il PDF >