Quanto pesano i social media in un’efficace campagna di marketing digitale? La misura dipende anche, come abbiamo detto numerose volte in questo blog, da quanto sono presenti su di essi le tue Buyer Personas.
Se è vero che su Facebook trovi un po’ tutti i tipi di utenti, infatti, non è detto che il tuo target sia attivo su questa piattaforma o che non abbia un social preferito, diversa da questa.
La conoscenza delle statistiche delle diverse piattaforme social e dei loro utenti attivi è il primo passo per pianificare una strategia digital o social media.
In questo post vedremo l’audience dei social media più popolari: Facebook, Instagram, Linkedin, YouTube, Twitter e Pinterest.
Facebook è il social media più utilizzato, con i suoi 31 milioni di utenti attivi al mese in Italia. L'84% degli intervistati dichiara di utilizzare la piattaforma di Zuckerberg più volte al giorno o alla settimana, mentre il sette per cento vi fa visita sporadicamente.
Anche se di poco, la piattaforma è più utilizzata dagli uomini (52% del totale) e l’età media degli utilizzatori è più elevata: il 58% degli utenti ha più di 35 anni e sono in forte aumento gli ultra cinquantacinquenni che fanno un salto del + 17%. La fascia con più utenti è quella 35-46 con 6,7 milioni di iscritti.
Diminuiscono i giovani tra i 13 e i 19 anni che, rispetto allo scorso anno, fanno segnare 2 milioni di account attivi in meno. Diminuisce in particolare la fascia 13-18 anni con un – 40% (fonti: Osservatorio Social Media, The Balance Small Business e AGCOM).
La media degli utenti attivi al mese sale a quota 19 milioni con un incremento, rispetto all’anno passato, del 36%. Gli utenti di Instagram attivi giornalmente sono 11 milioni, mentre quelli delle stories sono ben 14 milioni (Fonte: Vincos Blog).
Il social media piace di più alle donne che rappresentano il 51% degli utilizzatori della piattaforma ed è più ‘giovane’ rispetto a Facebook: gli under 35 sono il 59 %. La fascia d’età più presente è quella 19-20 (20,6%), seguita dai 36-40 enni (18%) e i 25-29enni (16%). (Fonte: AGCOM su elaborazione dati Audiweb, periodo marzo 2017-marzo 2018).
Continua a crescere anche Linkedin, scopri qui la nostra Guida su come gestire una pagina aziendali sul social network del lavoro, che con oltre 11 milioni di utenti attivi in Italia segna un aumento di 1,6 milioni di utenti su basa annua, dopo la leggera flessione subita a fine 2017.
La piattaforma è preferita da chi ha un lavoro e possiede una laurea (i laureati seguono più questo social degli altri, stando alle statistiche). 35-54 anni, la fascia d’età più presente. (Fonte: AGCOM su elaborazione dati Audiweb e Vincos).
YouTube, Twitter e Pinterest
E gli altri? Vediamo, di seguito, le statistiche social media complessive di YouTube, Twitter e Pinterest.
- YouTube: con i suoi 24 milioni di utenti si conferma al secondo posto delle piattaforme social media più usate. E' utilizzato dal 52% della popolazione e la maggior parte degli iscritti ha un’età fra i 19 e i 44 anni (42%). Gli over 45 sono il 39%, mentre i giovani nella fascia 16-24 anni costituiscono il 19%. (fonte: Google e CENSIS).
- Twitter: le donne “cinguettano” meno degli uomini, seppure senza differenze enormi. La maggior parte degli utenti ha un’età che va dai 35 ai 54 anni ed ha un’occupazione e una laurea.
- Pinterest: 4 milioni di visitatori attivi nel nostro paese. Pinterest si conferma il regno delle donne che sono le principali utilizzatrici di questo social, con un’età che va dai 35 ai 54 anni.