Come stabilire il budget pubblicitario su Facebook

COME STABILIRE IL BUDGET PUBBLICITARIO SU FACEBOOK OFG Advertising agenzia di comunicazione a Milano

Se ti occupi di marketing digitale, ti è già capitato – o prima o poi ti capiterà – di dover realizzare una campagna di advertising su Facebook e di dover stabilire il budget per essa. La domanda classica è: quanto devo investire? Sia che tu decida di gestirla in proprio, sia che l’affidi ad un’agenzia o ad uno specialista esterno, determinare il giusto budget pubblicitario in base agli obiettivi che ti poni è il primo passo (ma non l’unico) per realizzare una campagna di Facebook advertising di successo. Qui di seguito troverai dei consigli per stabilire il tuo budget pubblicitario su Facebook per rendere le tue campagne social più performanti.

Facebook advertising: Business Manager, obiettivi e formati

Partiamo dalle basi: per creare la tua campagna pubblicitaria su Facebook, occorre che la tua pagina sia collegata a Business Manager di Facebook da cui potrai gestire ogni aspetto della campagna. Prima di qualsiasi cosa, quindi, assicurati di collegare e settare il tuo Business Manager, inserendo anche i dati della carta di credito per i pagamenti.

Prima di partire devi avere chiaro l’obiettivo della tua campagna. Attraverso il Business Manager di Facebook hai la possibilità di impostare diversi tipi di inserzioni, in base all'obiettivo e all'azione che vuoi che i tuoi utenti compiano (es: visitare il tuo sito, interagire con i tuoi post…). Gli obiettivi delle Facebook ADS sono divisi in 3 macro-aree ed ognuna di essi ha formati dedicati:

  • Notorietà
  • Considerazione
  • Conversione

    Come dare visibilità ai tuoi contenuti? Scarica la guida gratuita!

Definire target e posizionamenti delle inserzioni Facebook

Prima di arrivare alla definizione del budget finale della campagna, devi stabilire il target di utenti a cui vuoi che i tuoi annunci siano mostrati e i posizionamenti (newsfeed, colonna di destra, stories, mobile, desktop…).

Perché sono importanti questi due fattori per definire il budget della tua campagna di Facebook Ads?

Il tuo budget dipenderà dal numero e dal tipo di persone che vorrai raggiungere e dal loro comportamento. Per stabilire questi due fattori ti consigliamo di effettuare un’analisi precisa del target non solo sotto il profilo demografico, ma anche per le abitudini di navigazione (comportamenti). Puoi utilizzare lo strumento gratuito che ti mette a disposizione Facebook: Audience Insights.

Se sai, ad esempio che i tuoi utenti navigano solo da mobile, potresti ottimizzare il budget impostando le visualizzazione dell’inserzione solo da mobile. Attenzione, che il tipo di obiettivo scelto supporti questa scelta. 

Come impostare il costo della campagna

Dopo aver definito le informazioni sul target passiamo ai costi. Bisogna dire, prima di tutto, che sei tu a dire a Facebook quanto vuoi spendere. In base all’importo che avrai impostato su Business Manager, la piattaforma ti restituirà una stima dei risultati che puoi ottenere e quindi degli obiettivi che puoi raggiungere.

Quando imposterai il budget potrai selezionare una delle seguenti modalità di spesa:

  • Importo totale speso
  • Costo di ogni risultato ottenuto

L’importo totale lo puoi controllare tramite il tuo budget. Nell’impostazione di campagna ti conviene determinare il budget giornaliero, in modo tale da modificarlo in base alle prestazioni di campagna.

Il costo di ogni risultato ottenuto, invece, lo monitori attraverso la strategia di offerta, che può essere impostata automaticamente da Facebook. La selezione di questa modalità indica al social come impostare l'offerta per te nelle aste pubblicitarie

Oltre agli strumenti automatici che ti mette a disposizione Business Manager, ricordati di rendere appetibile la tua inserzione con un copy diretto e un visual che sia pulito. Tieni in considerazione la regola del testo sovrapposto: se usi del testo sulla tua immagine, assicurati che non occupi più del 20% dei pixel dell’immagine, perché se superiore Facebook tende a limitare la portata (reach) del tuo post fino a bloccarlo, in alcuni casi. Tramite questo tool puoi verificare gli spazi della tua immagine.

Come avrai visto non esiste una regola univoca per impostare il budget di una campagna di Facebook ADS. Una volta ottimizzato ogni passaggio non ti resta che testare e lavorare sempre di creatività e strategia.

Scarica l'excel per gestire il tuo budget media >