Voucher digitalizzazione per le PMI: 10.000 euro per la tua crescita

voucher di digitalizzazione

In questi giorni ti capiterà di sicuro di sentire parlare del voucher per la digitalizzazione delle PMI che il Ministero dello Sviluppo italiano ha stanziato a favore delle piccole e medie imprese. Ebbene, se vuoi cogliere questa occasione e approfittarne per digitalizzare e far crescere il tuo business con OFG Advertising, leggi questo post.

Voucher per la digitalizzazione, cHe cos'è?

Partiamo dall'inizio: di cosa si tratta? È un incentivo agevolato per le micro, piccole e medie imprese del valore massimo di € 10.000, erogato dallo Stato a fondo perduto, valido per finanziare il 50% di una spesa sostenuta per l'adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico.

 

Il voucher è utilizzabile per l'acquisto di software, hardware e/o servizi specialistici; lo puoi usare, per esempio, anche per avvalerti della collaborazione della nostra agenzia OFG Advertising, l'importante è che le attività implementate abbiano questi obiettivi:

  • migliorare l'efficienza aziendale;
  • modernizzare l'organizzazione del lavoro, mediante l'utilizzo di strumenti tecnologici e forme di flessibilità del lavoro, tra cui il telelavoro;
  • sviluppare soluzioni di e-commerce;
  • fruire della connettività a banda larga e ultralarga o del collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare;
  • realizzare interventi di formazione qualificata del personale nel campo ICT.

Come si fa a chiederlo

Le domande si presentano solo tramite procedura informatica, a partire dalle ore 10.00 del 30 gennaio 2018 e fino alle ore 17.00 del 9 febbraio 2018.

Già dal 15 gennaio 2018 è possibile accedere alla procedura informatica e compilare la domanda, accedendo al menù "Accoglienza Istanze". Per l'accesso è richiesto:

  • il possesso della Carta nazionale dei servizi e relativo PIN;
  • il possesso di una casella di posta elettronica certificata (PEC) attiva e registrata nel Registro delle Imprese.

Entro 30 giorni dalla chiusura dello sportello, il Ministero pubblicherà un documento (provvedimento cumulativo) con l'indicazione delle imprese e dell'importo del Voucher prenotato, su base regionale.

La somma totale stanziata per l'agevolazione è pari a 100 milioni di euro, suddivisi in voucher da 10 mila euro, distribuiti a livello regionale. Nel caso le domande fossero superiore all'ammontare delle risorse disponibili, il Ministero procederà alla ripartizione dei voucher tra le aziende ammesse all'incentivo. Tutte le imprese hanno lo stesso diritto di concorrere al riparto, senza alcuna priorità legata, per esempio, all'ordine di presentazione della domanda.

 

Quando utilizzare il voucher

Ai fini dell'assegnazione definitiva e dell'erogazione del contributo, l'impresa iscritta nella lista delle imprese ammesse alla prenotazione del Voucher deve presentare entro 30 giorni dalla data di ultimazione delle spese e sempre tramite l'apposita procedura informatica, la richiesta di voucher, allegando i titoli di spesa.

Dopo aver effettuato le verifiche previste, il Ministero determinerà con proprio provvedimento l'importo del Voucher da erogare in relazione alle spese risultate ammissibili.

Attenzione: gli acquisti devono essere effettuati solo dopo la pubblicazione sul sito web del Ministero del provvedimento cumulativo di prenotazione del Voucher adottato su base regionale.

OFG Advertising: quali servizi con il voucher?

Dallo sviluppo dell'ecommerce e software di automation dei tuoi processi aziendali fino alla formazione:

  • Servizi di Inbound Marketing and Sales
  • E-commerce
  • Implementazione o sviluppo di un CRM
  • Servizi di Email Marketing
  • Servizi di Marketing Automation
  • Consulenza e Formazione sulla digitalizzazione dei processi aziendali