Social media e web monitoring sono sempre più importanti nelle strategie di digital marketing.
Se ancora non le hai mai utilizzate, è arrivato il momento di prendere in seria considerazione l'adozione di queste attività come base della tue strategie. Dal monitoraggio delle conversazioni on line degli utenti, infatti, si possono ricavare importanti informazioni su quel che gli utenti pensano del tuo brand e delle attività che hai organizzato per promuoverlo: campagne advertising, concorsi, eventi, promozioni on line, partnership con influencer...
On line si trovano numerosi tool di social media listening e web montoring che offrono anche free trial. In questo post ti indicheremo 3 strumenti di monitoraggio evoluto che possono essere di grande aiuto per la tua strategia.
L'ascolto e l'analisi delle conversazioni on line: a cosa serve?
Ogni giorno su social media, blog, forum avvengono centinaia di conversazioni: gli utenti si scambiano opinioni, chiedono informazioni, condividono le proprie esperienze di acquisto o di utilizzo di beni e servizi.
Ultimo, ma non meno importante: condividono le loro lamentele o preoccupazioni rispetto all'acquisto di determinati beni e servizi.
Non solo sul tuo brand, ma anche su quelli concorrenti. Le conversazioni on line rappresentano una miniera di insight quantitativi e qualitativi importanti per capire che cosa pensano gli utenti di te, cosa vorrebbero migliorare e cosa potrebbero volere come servizio aggiuntivo dal tuo brand o dai tuoi concorrenti.
Grazie al Social media e web monitoring si possono avere importanti indicazioni su:
- chi parla del tuo brand: per esempio, quali influencer e utenti social media avviano conversazioni sul tuo marchio o sui tuoi prodotti e servizi.
- come ne parla: cioè, il sentiment delle conversazioni, se positivo, negativo o neutro
- dove ne parla: su quale canale social media e nel web (forum, blog...).
I tool 'pro' di monitoraggio
Se stai cercando dei tool di social media e web monitoring che ti possano supportare nella tua attività, te ne segnaliamo 3 disponibili anche in versione free trial.
Si tratta di strumenti che propongono anche delle feature di marketing molto interessanti e che puoi scegliere in base ai tuoi obiettivi e alla property che vuoi analizzare (web o social media).
Social media monitoring e lead generation: Awario
Una delle piattaforme più complete dal punto di vista strategico: Awario permette non solo di monitorare le conversazioni on line sul proprio prodotto o servizio, ma anche di conoscere ed entrare in contatto diretto con gli utenti che ne parlano, grazie ad una feature per Lead Generation che si può provare nel trial gratuito di 14 giorni.
Per iniziare e creare il tuo progetto di monitoraggio on line su Awario, dovrai inserire nella piattaforma:
- Il nome del tuo brand: sarà la parola chiave che la piattaforma monitorerà nel web (forum, blog, etc.) e sui social media (Twitter, Facebook, You Tube).
- La descrizione del tuo prodotto: si tratta della frase tipo che i tuoi potenziali clienti usano, quando cercano review sul tuo prodotto.
- Nome dei tuoi competitor: si tratta dei siti che i tuoi clienti tendono a criticare o raccomandare quando cercano un prodotto simile al tuo.
Il tool restituisce entro pochi minuti un report che raccoglie tutte le mention, organizzate in una dashboard di facile lettura.
In essa oltre all’analisi sul sentiment delle conversazioni (positive, negative o neutre), puoi trovare importanti informazioni anche sugli utenti che ti menzionano e individuare così chi sono i tuoi principali sostenitori o brand ambassador.
E qui, entra in scena lo strumento di Lead generation: una volta individuato il social media user che più ti menziona, basta un click per iniziare a connetterti con lui.
Mention per l’Influencer Marketing
Mention è una piattaforma di social media listening che ha interessanti feature per l’influencer Marketing: la piattaforma traccia anche tutte le interazioni degli Influencer con il tuo brand e con i tuoi competitor.
Anche in questo caso si può provare il tool con il trial gratuito di 14 giorni. La piattaforma chiede di inserire il nome del proprio brand e quello di 1 o 4 competitor.
Nel giro di uno o due giorni, restituisce un report con le mention del brand, comprese quelle degli influencer già raccolte e organizzate in una tab dedicata.
Cliccando su di essa, si può vedere la lista di Influencer che ti stanno menzionando e accedere ad una scheda profilo con le informazioni più rilevanti su di loro: bio e link associati all’account, attività recenti, interazioni con il brand.
Brand Mention per monitorare le web mention
Brand Mention è una piattaforma che traccia tutte le mention del web verso il tuo sito, comprese quelle senza un link diretto.
Il report della piattaforma, infatti, restituisce una lista di mention con link e una lista di mention dal web (forum, blog, siti…), che non contengono alcun link verso il proprio dominio.
Utile il 'performance score' che Brand Mention utilizza per ordinare e filtrare le mention: si tratta di un "punteggio di rendimento", che viene calcolato in base al numero totale degli share e/ o l'influenza del dominio.
La piattaforma mette inoltre a disposizione una varietà di opzioni per il filtraggio delle mention, come ad esempio, la visualizzazione solo di aggiornamenti con foto o filtrati da una parola chiave.
La piattaforma si può provare gratis per 14 giorni a fronte della registrazione con una carta di credito o PayPal.
Federica Galimberti
(Fonte: Social Media Examiner)