Le guide di OFG Advertising: gestire una pagina Facebook

Guida a come gestire una pagina facebook_OFG_Advertising_agenzia_di_comunicazione_a_Milano

Le guide di OFG Advertising: guida alla gestione di una pagina Facebook. 

Gestire una pagina Facebook (non un profilo personale, che ha già comunque le sue difficoltà) può sembrare una cosa banale, tuttavia quando apriamo una pagina aziendale è necessario pensare che non stiamo parlando a titolo personale.

Vuol dire essere i portavoce della propria Azienda che porta dietro di sé un proprio tono di voce, i propri valori, l'immagine e il posizionamento. Soprattutto parla non ai nostri amici, ma ad utenti che prima o poi compreranno i nostri prodotti o servizi (o magari l'hanno già fatto) e verranno a visitare anche la nostra pagina Facebook.

Scarica i 10 trend sul futuro del retail >

Il social network più amato, infatti, con i suoi  24 milioni di utenti attivi al giorno e accessi multipli nell'arco della giornata, è a pineo titolo anche uno strumento di marketing digitale.

Come abbiamo spiegato in questo post, Facebook si inserisce tra le fonti del Buyer's Journey on line ed è in grado di influenzare le decisioni di acquisto. Per questo è importante essere presenti in maniera strategica e pianificata. 

Insomma, ci sono regole e modalità da rispettare alle quali dobbiamo necessariamente sottostare quando studiamo la nostra strategia e scriviamo i nostri contenuti. 

Le guide di OFG Advertising, Agenzia di Comunicazione a Milano: gestire una pagina Facebook.

  1. Gestire una pagina Facebook: disegnare la strategia
  2. Gestire una pagina Facebook: il piano editoriale
  3. Gestire una pagina Facebook: postare, moderare, gestire i problemi
  4. Gestire una pagina Facebook: misurare le performance

Luca Bizzarri